Il 25 giugno 2025 si è riunito il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS), alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti (Vicepresidente del Comitato), e del Segretario CIPESS, Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri.
Nel corso della seduta, il Comitato ha approvato una serie di provvedimenti rilevanti nei settori delle infrastrutture strategiche, delle politiche di coesione e del sistema statistico nazionale.
Aggiornamento 2025 del Contratto di programma ANAS
È stato approvato l’Aggiornamento 2025 del Contratto di programma tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ANAS S.p.A., relativo al periodo 2021-2025. L’aggiornamento prevede la contrattualizzazione di risorse per 2.022 milioni di euro, così suddivisi:
- 48% per interventi di manutenzione;
- 30,9% per il fabbisogno residuo di interventi in corso o in fase di approvazione;
- 18,2% per nuove opere programmate;
- 2,9% per investimenti in tecnologie e progettazione.
Progetto definitivo del nuovo ponte sul fiume Adda
È stato approvato il progetto definitivo per il raddoppio del ponte sul fiume Adda (tratto Crema–Spino d’Adda) lungo la S.P. ex S.S. n. 415 “Paullese”. L’intervento, inserito nel Programma delle infrastrutture strategiche (L. 443/2001), ha un costo complessivo di 38 milioni di euro ed è cofinanziato dal MIT, dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Cremona. L’opera prevede l’ammodernamento di un tratto di circa 1,6 km e mira a migliorare la sicurezza e la fluidità della circolazione.
Politiche di coesione: assegnazioni alla Regione Campania
Ai sensi dell’articolo 51, comma 1-ter, del D.L. 13/2023 (convertito con modificazioni dalla legge 41/2023), il CIPESS ha deliberato l’assegnazione di 298,4 milioni di euro alla Regione Campania, a valere sul Fondo di rotazione ex legge 183/1987. Le risorse sono destinate a:
- Realizzazione e gestione di un impianto per il trattamento di 1.200.000 tonnellate di rifiuti stoccati in balle (RSB) nell’area STIR di Caivano (NA);
- Realizzazione e gestione di un impianto per 400.000 tonnellate di RSB a Giugliano in Campania (NA), ex area Turbogas Enel;
- Rifunzionalizzazione del porto Masuccio Salernitano e di Piazza della Concordia a Salerno.
Programma Statistico Nazionale: aggiornamento 2024–2025
Il Comitato ha approvato l’aggiornamento del Programma Statistico Nazionale 2023–2025. Sono previsti 820 lavori, di cui:
- 329 di titolarità ISTAT;
- 491 di altri enti del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN);
- 27 nuovi lavori inseriti.
La spesa complessiva ammonta a 290,47 milioni di euro (275,09 milioni a carico dell’ISTAT).
Informative
Durante la seduta sono state inoltre presentate informative su:
- Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici;
- Contratto di programma MIT–RFI (servizi 2022–2026);
- Monitoraggio grandi opere e codice unico di progetto (CUP);
- Partenariato pubblico-privato (PPP) e finanza di progetto;
- Stato dell’edilizia sanitaria e dell’edilizia residenziale sociale.
Conclusioni
Gli interventi approvati confermano il ruolo centrale del CIPESS nel coordinamento interministeriale delle politiche pubbliche di investimento. Attraverso un approccio integrato tra infrastrutture, coesione territoriale e innovazione statistica, il Comitato contribuisce al rafforzamento della sostenibilità economica, sociale e ambientale del Paese.